Trattamento del dolore e rivitalizzazione dei tessuti con l’ossigeno-ozonoterapia: da oggi disponibile presso SYNLAB CAM

Trattamento del dolore e rivitalizzazione dei tessuti con l’ossigeno-ozonoterapia: da oggi disponibile presso SYNLAB CAM

26 Giugno, 2024

A partire dal mese di giugno, presso SYNLAB CAM è possibile eseguire l’ossigeno-ozonoterapia, un trattamento medico che si basa sulla somministrazione di una piccola quantità di una forma arricchita di ossigeno, detta triossigeno (O3), più comunemente conosciuta come Ozono, che ha un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antibatterica e rivitalizzante dei tessuti.

Anni di ricerca scientifica e di applicazione clinica hanno dimostrato che l’ossigeno-ozono terapia è una metodica ricca di prospettive e di nuovi indirizzi applicativi: permette infatti di trattare un’ampia varietà di disturbi e patologie. Questa tecnica agisce in modo sorprendente nella cura di patologie apparentemente diverse, ma alla cui base esistono fondamenti fisiopatologici comuni.

Affinché possa avere un effetto terapeutico, lo stimolo indotto dall’ozono necessita di precisione nella sua applicazione attraverso concentrazioni e quantità specifiche, in un ambito selezionato, chiamato “finestra terapeutica”. Ciò avviene, nel caso specifico, attraverso infiltrazioni con un ago.

Vi è un’ampia gamma di patologie in cui tale terapia può risultare utile, in particolare:

artrosi – artrite- artrite reumatoide- contratture dorsali e lombari- coxoartrosi- cervicalgia con e senza discopatie cervicali, lombalgia e dorsalgia con e senza discopatie dorsali e lombari- edema della spongiosa- epicondilite- fascite plantare – periartrite scapolo omerale – pubalgia – sindrome della bandelletta ileotibiale- sindrome del piriforme- sofferenza della cuffia dei rotatori – spina calcaneare – tunnel carpale – tendinopatia del sovraspinato- tendinosi rotulea – tendinosi achillea -fibromialgia – morbo di Dupuytren – cefalea -dolore pelvico – radiculopatie – stenosi canale vertebrale- trigger points- nevralgia trigeminale- nevralgia posterpetica.

 

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare lo 039 23971 o scrivere a info.monza@synlab.it

Condividi

Cogli le ultime opportunità di salute!

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente sulla tue e-mail le ultime news in anteprima

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Direttore Sanitario: Dr. Andrea Paolo Francescani