Dal 21 al 25 giugno tornano gli operatori di Fondazione Cesvi presso la sede di Synlab CAM Monza.Questa volta, il focus dell’iniziativa sarà la nuova campagna di comunicazione e raccolta fondi “Quando sarò grande”, incentrata sul tema della trascuratezza dell’infanzia, della negazione dei diritti dei bambini, del maltrattamento (inteso non solo come abuso, ma anche abbandono, […]
Il Polidiagnostico di viale Elvezia torna ad ospitare Fondazione Cesvi, offrendo alla cittadinanza un’occasione unica di confronto e riflessione.
Monza e Agrate Brianza: due luoghi privilegiati per conoscere da vicino l’organizzazione medico-umanitaria che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni.
Monza e Agrate Brianza: due luoghi privilegiati per conoscere da vicino l’organizzazione medico-umanitaria che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni.
Monza e Agrate Brianza: due luoghi privilegiati per conoscere da vicino l’organizzazione medico-umanitaria che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni.
Monza e Agrate Brianza: due luoghi privilegiati per conoscere da vicino l’organizzazione medico-umanitaria che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni.
Monza e Agrate Brianza: due luoghi privilegiati per conoscere da vicino l’organizzazione medico-umanitaria che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni.
Doppio appuntamento con Medici Senza Frontiere (MSF) nei Polidiagnostici Synlab CAM di Monza e Agrate Brianza. Gli operatori dell’organizzazione medico-umanitaria, premio Nobel per la Pace, saranno presenti da lunedì 24 a giovedì 27 maggio presso la sede monzese e da martedì 1 giugno a venerdì 4 giugno (ad esclusione di mercoledì 2) presso la sede di Agrate Brianza.
Doppio appuntamento con Medici Senza Frontiere (MSF) nei Polidiagnostici Synlab CAM di Monza e Agrate Brianza. Gli operatori dell’organizzazione medico-umanitaria, premio Nobel per la Pace.
Monza e Agrate Brianza: due luoghi privilegiati per conoscere da vicino l’organizzazione medico-umanitaria che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni.
Synlab CAM Monza ha deciso di dedicare a questa importante, e forse ancora poco conosciuta, tematica il suo prossimo Tè della Salute: “Menopausa per Donne senza pausa. Il tocco magico dell’agopuntura”.
Synlab CAM Monza ha deciso di dedicare a questa importante, e forse ancora poco conosciuta, tematica il suo prossimo Tè della Salute: “Menopausa per Donne senza pausa. Il tocco magico dell’agopuntura”.
Synlab CAM Monza ha deciso di dedicare a questa importante, e forse ancora poco conosciuta, tematica il suo prossimo Tè della Salute: “Menopausa per Donne senza pausa. Il tocco magico dell’agopuntura”.
Synlab CAM Monza ha deciso di dedicare a questa importante, e forse ancora poco conosciuta, tematica il suo prossimo Tè della Salute: “Menopausa per Donne senza pausa. Il tocco magico dell’agopuntura”.
Quanto può influire l’agopuntura sulla menopausa?
Synlab CAM Monza ha deciso di dedicare a questa importante, e forse ancora poco conosciuta, tematica il suo prossimo Tè della Salute: “Menopausa per Donne senza pausa. Il tocco magico dell’agopuntura”.
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
Direttore Sanitario: Dr. Andrea Paolo Francescani